martedì, 15 maggio 2018
                                
                            
                            
                                Catania con il Cantastorie
                            
                            
                                Dal Mondo greco-romano al barocco passando per il Medioevo
                            
                            
                                
	Questo tour porterà alla scoperta del patrimonio storico - artistico catanese: un incredibile viaggio fra i segreti della città: dalla Catania greco-romana, passando per il medioevo, fino ad arrivare a Catania barocca. Ogni tappa culminerà con una favola, raccontata in abiti d’epoca dal cantastorie.
	 
	La prima parte del tour prevede la visita del teatro greco-romano, luogo privilegiato di incontro e cultura per gli antichi abitanti della città. In seguito alla visita del teatro, in via Crociferi il cantastorie racconterà una leggenda di matrice greco-romana.
	 
	Nella seconda tappa saranno svelate le vicende ed il volto di Catania medievale, scoprendo tutti i segreti del  Castello Ursino. Anche qui entreremo nella favola con  il cantastorie.
	 
	Infine si narreranno i segreti della leggenda di Colapesce nello splendido scenario delle terrazze del Museo Diocesano.
	I bambini avranno un ruolo attivo nelle attività, interagendo e divenendo assistenti cantastorie. 
	
	
		SEDE 
		Teatro greco-romano, via crociferi,visita esterna Castello Ursino,terrazze Museo Diocesano.
		 
	
		RIVOLTO
		A Scuola primaria e secondaria di I e II grado
		 
	
		DURATA 
		4 ore circa
		 
	
		COSTI 
		€ 5,50 ad alunno