Il Museo Diocesano di Catania custodisce prioritariamente l’arredo mobile storico della Cattedrale configurandosi pertanto quale museo della Cattedrale e della sede vescovile medesima. Passibile di ampliamenti è l’acquisizione di arredi e opere che possano attestare in modo compiuto le vicende storiche, culturali e religiose del vasto territorio della diocesi. Le opere di provenienza diocesana acquisite al museo attestano prevalentemente vicende e momenti della vita di alcune chiese, regolari e secolari, del territorio.
Un attento restauro condotto nel rispetto delle caratteristiche morfologiche e tipologiche del fabbricato e della destinazione di questo a sede museale, hanno permesso di dare il giusto risalto e la giusta collocazione alle opere d’arte che in esso sono raccolte e custodite.